Draghi sa benissimo di “offendere” (o almeno ci prova) la Russia con invio di militari e di milioni di euro e armi all’Ucraina. E ora che si fa col gas? Draghi tenta almeno “tentare” di evitare il crollo della tegola sulla testa.
(Ron Hubbard)
Articolo di Enrico Levantino
C’è la seria possibilità (o forse la certezza) che si giunga a uno stop delle fornitura di gas dalla Russia.
E a dire il vero non saprei dire se sarà la Russia a cessare la fornitura o l’élite dei potenti (che manovra il mondo) che, cogliendo l’opportunità, spinge su Mario Draghi per spostare il business del gas dalla Russia alle multinazionali da loro gestite.
Innanzi tutto “tenta” di rassicurare gli italiani con un discorso:
“Ai cittadini italiani, che sono preoccupati per le conseguenze di questo conflitto, voglio dire che il Governo è al lavoro incessantemente per contrastare le possibili ricadute per il Paese”.
E questo dovrebbe rassicurarci? Ma dai Mario, con tutte le palle che hai raccontato, chi ti crede più?
Draghi parla già di razionare il gas. E c’è la possibilità di un contenimento del consumo tramite un rincaro del prezzo, giusto per dare un’altra botta mortale alle piccole e medie imprese. Però ne gioverà l’import delle multinazionali tanto care a Mario Draghi e ai suoi amici di Goldman Sachs.
Draghi, incontrerà lunedì prossimo a Parigi la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen (ex compagna di viaggio sul Britannia). La Commissione europea, infatti, sta per varare l’Energy compact con un pacchetto di misure per diversificare le fonti di energia e mettere in sicurezza i Paesi europei. Si parla di riempimento obbligatorio degli stoccaggi, maggior ricorso al gas naturale liquefatto (molto più inquinante) e alle rinnovabili, gas da altri fornitori, carbone e, limitatamente ai Paesi che hanno centrali attivi, anche nucleare (e alé, generiamo altre score indistruttibili)
Draghi punta ad aumentare di 10 miliardi di metri cubi le importazioni. Vuole aumentare le forniture dei gasdotti di Algeria e Libia.
Ma anche del Tap che trasporta il metano dall’Azerbaijan. Il Tap (Trans Adriatic Pipeline) è un gasdotto che permette all’Europa di importare il gas naturale estratto in Azerbaijan. Lungo 878 km attraversa il nord della Grecia, l’Albania e il Mare Adriatico prima di approdare nel sud Italia, in Puglia.
Il Gasdotto Trans-Adriatico, entrato in funzione a fine 2020, è stato oggetto di forti proteste da parte di gruppi di cittadini e amministratori pubblici per motivi legati all’impatto ambientale
Draghi va anche a bussare alle porte del Qatar per aumentare la fornitura di gas.
Inutile dire che questo gas sarà acquistato da multinazionali che appartengono al circuito delle dinastie dei più ricchi del pianeta. Quelli che manovrano l’America, la Nato, la Ue, l’Oms, le industrie dei vaccini. Che vogliono l’identità digitale e il controllo dell’intero popolo del pianeta. Anche in questo Mario Draghi si rivela loro amico fedele e bacia le mani che lo hanno nutrito per anni.
Oltre ai danni che sicuramente avremo se la Russia ci interrompe le forniture, c’è da considerare che grazie alla posizione guerrafondaia di Mario Draghi stiamo perdendo 7 miliardi di euro di fatturato annuale grazie all’esportazione italiana verso la Russia. Che ne sarà di queste aziende? E dei loro dipendenti?
Ma perché dobbiamo tenerci questo “cazzone” (nel senso da vocabolario) al governo?
Purtroppo i partiti sono suoi complici perché lo sostengono e nessuno ha il coraggio di fare cadere il suo governo e mandarlo a casa (meglio se indagato per ciò che ha combinato, in questo anno).
I partiti tradizionali hanno tradito.
È ora tempo di orientarsi verso i nuovi nati. Dai un’opportunità a Cuori Ribelli di crescere e divenire un partito “puro” senza le influenze e ingerenze di nessuno.
Per un’Italia migliore attorno a te
Fonti:
- https://www.repubblica.it/economia/2022/03/05/news/draghi_tratta_il_gas_con_il_qatar_e_chiede_alla_ue_piani_demergenza-340464096/
- https://www.milanofinanza.it/news/draghi-von-der-leyen-meno-gas-dalla-russia-202203032031111351
- https://www.lastampa.it/economia/2022/03/06/news/fuga_dal_gas_russo_draghi_punta_ad_aumentare_di_10_miliardi_le_importazioni_dall_algeria-2868632/
- https://www.ilsole24ore.com/art/energia-strategia-draghi-anche-raddoppio-tap-878-chilometri-portare-italia-gas-azero-AEVW0KHB
- https://www.huffingtonpost.it/esteri/2022/03/01/news/draghi_vigilanza_su_obiettivi_sensibili_in_italia_non_ci_sono_segnali_di_stop_del_gas_russo_-8865118/
- https://www.corriere.it/economia/aziende/22_febbraio_25/imprese-italiane-vedono-sfumarealmeno-sette-miliardi-exportbonomi-noi-esposti-ripresa-frenata-606222f4-95bb-11ec-ae45-371c99bdba95.shtml
I Cuori Ribelli non sopportano le ingiustizie e i soprusi di Stato e della UE:
- Facebook ci censura e penalizza. Unisciti al canale telegram: https://t.me/cuoriribelli
- Lascia il tuo indirizzo email (disturbiamo poco, informiamo molto).
- Metti “like” alla nostra pagina facebook
- Iscriviti al nostro canale you tube
- Soprattutto leggi l’articolo: ““guerriglia contro il governo (pacifica e legale)” proposta da Cuori Ribelli.
Leggila qui
Rendi migliore il mondo attorno a te, sii un Cuore Ribelle