Il significato del nostro Logo

L’elemento principale è il cuore, centro dell’amore, ma anche di altri sentimenti come l’indignazione (verso le ingiustizie, le prevaricazioni, i soprusi, gli abusi) e l’impeto guerriero.

Il nostro cuore è composto dai 3 colori nazionali, perché è un cuore di patriota che ama l’Italia e vuole una nazione sovrana che si auto governi per il bene degli italiani, senza i diktat europei che ci obbligano a fare ciò che non vogliamo o ci impediscono di fare ciò che vogliamo.

C’è la fiamma. A Parigi c’è un monumento dedicato alla fiamma della libertà. Nella divisa dei carabinieri la fiamma (presente sin dal 1832)  richiama i concetti di lealtà, fedeltà ed altissimo onore.

Invece nel nostro logo quella è la sacra fiamma della ribellione che arde in ogni cuore a cui ribolle il sangue ogni qualvolta vede un’ingiustizia, una prevaricazione, un abuso, un sopruso.
E’ quel cuore che arde che spinge all’azione, alla “ribellione” ma sempre pacifica, civile e nelle modalità previste dalla costituzione.

Il colore della parte superiore è l’azzurro perché è il colore che distingue l’Italia nel mondo: noi siamo gli azzurri.

E per finire il carattere con cui è scritto “Cuori Ribelli” è spigoloso, perché a volte la libertà e la giustizia le si conquistano anche a colpi di gomito, con una lotta pacifica e civile ma incisiva ed efficace.

Per quanto la spiritualità sia importante non saranno i guru della New Age a cambiare in meglio il mondo e neppure le religioni. Non sarà con il “volemose bene” che le cose prenderanno il verso giusto.

Bisogna battersi per i propri diritti”, l’Italia ha bisogno di Cuori Ribelli (con alti valori) che si fanno sentire, agendo civilmente e pacificamente nelle opportune sedi.