PORRE UN LIMITE ALLA RICCHEZZA SFRENATA PER UN MONDO PIU’ EQUILIBRATO…… E MIGLIORE

0
665

Elon Musk (proprietario anche di Tesla) è la persona più ricca del mondo. Secondo Forbes il suo patrimonio, attualmente ammonta a 271,3 miliardi di dollari. (1) Detto in altro modo: 271.300 milioni di dollari.
Elon Musk ha lasciato intendere il 31 ottobre 2021, forse scherzosamente, che potrebbe essere disposto a donare 6 miliardi di dollari della sua fortuna per eliminare la fame nel mondo. Ma c’era un’obiezione: le Nazioni Unite avrebbero dovuto dimostrare di poter risolvere la fame nel mondo “proprio ora”. I suoi commenti hanno risposto a una sfida lanciata dal direttore del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, David Beasley, a Jeff Bezos e Musk: “farsi avanti ora, una tantum” per aiutare a risolvere la fame nel mondo. “6 miliardi di dollari per aiutare 42 milioni di persone che moriranno letteralmente se non le raggiungiamo” (2).
Secondo i dati del rapporto Oxam l’1% più ricco del pianeta, sotto il profilo patrimoniale, deteneva a metà 2019 più del doppio della ricchezza netta posseduta da 6,9 miliardi di persone. Ribaltando la prospettiva, la quota di ricchezza della metà più povera dell’umanità – circa 3,8 miliardi di persone – non sfiorava nemmeno l’1% (3).
CUORI RIBELLI pone le seguenti domande:
è giusto che un 1% di persone del pianeta possegga il doppio di quello che possiedono 6,9 miliardi di persone messe assieme?
È corretto che Elon Musk possegga 271,3 miliardi di dollari di patrimonio quando ne basterebbero solo 6 miliardi (circa il 2% del suo patrimonio) per porre fine alla fame nel mondo?
Supponiamo che questo 1% del mondo non siano “vili affaristi”, squali, sporchi speculatori finanziari. Supponiamo semplicemente che siano genii degli affari.
È dunque corretto consentire a un1% del pianeta, che sono genii degli affari, di arraffare il doppio di patrimonio di quanto posseduto da 6,9 miliardi di persone meno intelligenti e/o abili negli affari?
È giusto consentire questo in un mondo in cui il 46% di persone vive con meno di 5.50 $ al giorno? In un mondo in cui il 10% più povero ha un reddito medio da lavoro pari a 22 $ al mese (nel 2017)? (3).
Nel mondo il 42% delle donne di fatto non può lavorare perché deve farsi carico della cura di familiari come anziani, bambini, disabili (3). Queste donne avrebbero tanto bisogno di un sussidio finanziario.
Per tali ragioni Cuori Ribelli vorrebbe proporre un limite al capitalismo sfrenato.
Non importa se queste persone ultra mega iper ricche quei soldi li guadagnano “onestamente”. Non si può consentire a un 1% di persone geniali e affariste di possedere il 90% delle ricchezze del mondo. Occorre porre un limite.
Per Cuori Ribelli questo limite è un patrimonio da 500 milioni di dollari.
Quindi non si sta impedendo alle persone di divenire ricche, super ricche o ultra ricche. Ma si sta cercando di impedire la ricchezza senza limiti, perché come dice un detto popolare “Il troppo stroppia (o storpia)”; è un noto proverbio usato in tutta Italia per indicare la negatività di ogni eccesso, come spiega Carlo Lapucci nel suo Dizionario dei proverbi italiani: l’abbondanza esagerata, la grande fortuna economica, la ricchezza smodata possono diventare controproducenti.
Prendiamo il caso di Elon Musk: al posto di un iper mega ultra maxi ricco da 271,3 miliardi di patrimonio sarebbe meglio se ci fossero 542 iper ricchi da 500 milioni di dollari di patrimonio. Ma anch’essi sarebbero al limite di patrimonio ammesso. Sarebbe quindi meglio se ci fossero 904 ricconi da 300 milioni di dollari al posto di uno con 271,3 miliardi.
Nel caso di Elon Musk, a parte le proprietà, e le mega ville, tutto quel capitale giace nelle banche. Immobile! Anzi no: è investito (in speculazioni finanziarie per ottenere altra ricchezza?).
“Se” (naturalmente è solo un’ipotesi teorica) al suo posto ci fossero 904 ricchi da 300 milioni di dollari ci sarebbe molto più denaro che circola per il pianeta anche a beneficio di quel 90% che possiede quel poco su cui l’1% non è riuscito a mettere le mani.
Ecco altri mega ricchi (4):
Jeff Besos (Amazon): patrimonio stimato: 190 miliardi di dollari
Bill Gates (Microsoft): patrimonio stimato: 132 miliardi di dollari
Bernard Arnault, proprietario del gruppo del lusso LVMH, con 114 miliardi di dollari
Mark Zuckerberg (Facebook): patrimonio stimato: 104 miliardi di dollari
Larry Page, il creatore del motore di ricerca Google, ha un patrimonio di 82,4 miliardi
E l’elenco dei ricchi senza limiti è molto lungo.
La filosofia di Cuori Ribelli non è contraria alla ricchezza. Anzi è corretto che ogni persona abbia il diritto e la possibilità di mettersi in gioco con le proprie idee e abilità e raggiungere il successo, la ricchezza, la prosperità. Siamo solo contrari alla “ricchezza mostruosa”, quella del “troppo che stroppia”.
Ma soprattutto quell’élite di potere costituita da dinastie familiari super ricche e potentissime, muove i fili del mondo grazie al potere che deriva dalle loro immense e sconfinate ricchezze. I burattinai del governo occulto del mondo si trovano dentro quell’1% di ultra mega iper maxy ricchi. Loro hanno un motto: “il denaro crea potere”.
Per impedire questo (il NWO Nuovo Ordine Mondiale) che tende all’asservimento e al controllo dei popoli in modo più intenso di come è oggi (attraverso l’identità digitale, il transumanesimo, la gestione delle singole persone con un sistema di crediti sociali).
Per evitare questa minaccia, più reale di quanto si creda visto che è in piena fase di sviluppo (di cui la fase di dittatura sanitaria è solo uno step), ma anche per togliere la fame dal mondo, dare un sussidio a chi realmente ne ha bisogno ed è impossibilitato a lavorare (e non è il caso dei fancazzisti) occorre porre un limite alla ricchezza che strozza il pianeta. Grazie a questo si potrebbero evitare le pensioni che fanno vivere un’esistenza miserabile.
Esisterebbero comunque le grandissime corporation che compiono le grandissime opere, ma avrebbero molti più proprietari. Nessuna parte dell’economia sparirebbe se ci fossero ricconi che posseggono “solo” un patrimonio da 500 milioni. Ci sarebbe solo molto più denaro in circolazione a beneficio di molti.
Noi di Cuori Ribelli chiediamo che questo possa divenire un progetto di legge in Italia. Non importa se qualche partito copia questa idea da noi (che noi stiamo proponendo). L’importante è che si realizzi in Italia. E c’è la speranza che altre nazioni ci prendano ad esempio.
Per il momento tutto questo rimane solo un ideale a cui aspirare per un mondo più giusto ed equo.
L’importante è iniziare a parlarne, a considerare la cosa, che entri nei discorsi di ogni giorno. Quando la cosa maturerà nelle coscienze: avverrà!
O così o il NWO (Nuovo Ordine Mondiale) con un’umanità asservita e sottomessa all’1% dei ricchi e potenti.

Fonte:
(1) https://www.elle.com/it/showbiz/celebrities/a38089725/elon-musk-patrimonio/
(2) https://theconversation.com/should-elon-musk-try-to-solve-the-problem-of-world-hunger-with-6-billion-5-questions-answered-171187
(3) http://www.vita.it/it/article/2020/01/20/l1-della-popolazione-mondiale-due-volte-piu-ricco-di-69-miliardi-di-pe/153821/
(4) https://tg24.sky.it/economia/2021/01/03/uomini-piu-ricchi-classifica-bloomberg#09

C’È BISOGNO DI CUORI RIBELLI
È una battaglia impari, quasi disperata.
L’élite di potere, quell’1% di dinastie ricche e potenti che tira i fili del mondo possiedono la maggior parte delle ricchezze del mondo. Tramite due fondi azionari sono i maggiori azionisti di 1.600 multinazionali, fra cui Big Pharma e Big Media (hanno influenza sulla maggior parte dei media del mondo), delle più grandi banche. Influenzano la massoneria, i governi, “sponsorizzano” politici, vip e influencer (e non dimentichiamo i virologi).
La pandemia è uno dei passi per condurre al Nuovo Ordine Mondiale (NWO New World Order) con un unico governo mondiale, un’unica valuta mondiale “elettronica”, con un unico esercito, con l’economia quasi interamente in mano alle multinazionali, con una umanità “asservita” (asservire significa “rendere servo”), influenzata da un microchip sottopelle, collegata ai computer e resa transumanizzata (ovvero influenzata da computer).
Non siete tenuti a credere, come me, alle ipotesi di complotto. Potete ridere di questo, se lo volete. Ma non riderete più “se” lo vedrete accadere. E piangerete per non aver fatto nulla quando ancora c’era una flebile possibilità di dire/fare qualcosa.
Il nostro inno nazionale dice “Fratelli d’Italia, l’Italia s’è desta”. E’ di questo che c’è bisogno: di un Italia desta (cioè che si è “svegliata”).
Chi ha “occhi per vedere” si rende conto che gli ultimi secoli (e soprattutto gli ultimi decenni) sono costellati da tante prove indiziarie che mostrano che è cosi.
C’è quindi bisogno di “cuori ribelli”, cuori in cui si è accesa la sacra fiamma della ribellione (pacifica e 100% legale).

Se vuoi essere un Cuore Ribelle: